Strategie per aumentare i risultati aziendali. (Strategic Management)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846480392
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 3Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Edizione
- 3
- Pagine
- 144
Disponibile
19,50 €
La competizione mondiale e gli scenari in continua evoluzione impongono alle aziende nuovi modelli di comportamento, intelligenti strategie, avanzate visioni organizzative. La sintesi di queste azioni si traduce nella ricerca di obiettivi che permettano all'impresa di raggiungere ambiziosi traguardi. Questo è un libro di strategie che insegna come ci si debba concentrare su pochi temi fondamentali, dopo aver analizzato la propria posizione competitiva in una logica di programmazione. Questa nuova edizione descrive i 18 strumenti fondamentali per raggiungere il successo aziendale, illustrando il metodo gambel leverage di immediata e semplice applicazione, adatto a migliorare la gestione aziendale e raggiungere obiettivi di sopravvivenza o di successo. Parte dal principio assolutamente innovativo di non ragionare più con costi fissi e variabili, ma ricercare i 'costi comprimibili e non', sviluppando una leva che identifica il valore di sopravvivenza e di successo. Oltre alla leva economica deve essere ricercata la leva patrimoniale, finanziaria, monetaria e quella dei risultati (fattori critici di successo e di insuccesso). La metodologia, ampliando gli studi di porter e de bono, parte dal presupposto di valutare elementi qualitativi e quantitativi con il modello gambel test; ricercare quelli più importanti utilizzando il principio di pareto; analizzare le cause con il diagramma di ishikawa.
Maggiori Informazioni
Autore | Gambel Edoardo Luigi |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 3Ø |
Num. Collana | 56329 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa L'importanza del cambiamento e il valore del mercato (Il cambiamento; L'evoluzione socio-economica; Società ed azienda intelligente; Un'economia trainata; Come il corpo umano; Predomini alterni delle funzioni aziendali; Il ruolo della pianificazione; I capisaldi della gestione; L'analisi dell'ambiente interno ed esterno; Gli elementi qualitativi: il "Gambel test"; Tra fisco e banche; Le basi del successo; Qualche indicatore economico (semplicemente spiegato); Sommario) Alcuni modelli strategici di analisi (Il Gambel test(c); La matrice FDOM: analisi punti forti e deboli; opportunità e minacce. Illustrazione; Ciclo di vita del prodotto; Il portafoglio prodotti. Descrizione del modello; La matrice prodotto/mercato. Impostazione generale; Vantaggi competitivi e catena del valore; Il pensiero laterale; Il marketing laterale; Matrice mercato/efficienza; Matrice vendita/utile; Matrice margini/costi fissi; Matrice finanziaria/economica; Sommario9 I 18 strumenti del successo aziendale (Introduzione; Il rapporto causa-effetto; La curva di Pareto; La curva gaussiana; Il diagramma di Ishikawa; Il livello dell'eccellenza; Problem solving; Nuovi mercati e nuovi prodotti; Analisi FDOM o SWOT; Decision making; Utile e IRF (Indice di Resistenza Finanziaria); La matrice BCG del portafoglio prodotti; La valutazione dei Collaboratori; Time management; Perché è accaduto?; Il quadrante manageriale; La formula del successo; Brainstorming e brainwriting; Il modello dell'innovazione; Sommario) Il Gambel leverage(c) (Conto economico, stato patrimoniale, situazione finanziaria e monetaria; Modelli di valutazione e di gestione; La valutazione dei fattori critici quantitativi e qualitativi; Il Gambel leverage(c) per reagire alla crisi economica; Sommario) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: