Strategie di vendita per un ristorante di successo. L'arte di attrarre e fidelizzare i clienti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820428273
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
19,00 €
Un volume che, con uno stile semplice, chiaro e scorrevole, guida il lettore, passo dopo passo, attraverso i diversi aspetti dell'arte della vendita nel settore dell'ospitalità. La chiave del successo di un'azienda spesso risiede nelle sue capacità di vendita. La vendita non va considerata però come uno 'scontro bellicoso' tra i due principali attori del mercato, il venditore e il compratore, ma come una collaborazione fra le due figure, che porta al successo di entrambi (secondo la strategia win-win). Oggi, infatti, sempre più spesso si parla di prosumer, indicando in tal modo il consumatore del xxi secolo, che assume un ruolo sempre più attivo nei processi di ideazione, produzione, distribuzione e consumo dei prodotti immessi sul mercato. In virtù di tali cambiamenti, l'arte del vendere cambia. Cosa vende oggi un ristorante? Quale sarà il livello di qualità aziendale che porterà ad acquisire maggiori clienti? Quali le fasi del processo di vendita di un esercizio pubblico ristorativo? Come arrivare all'agognata fidelizzazione? Questi, alcuni degli interrogativi che strategie di vendita per un ristorante di successo si pone di sviscerare secondo un percorso operativo e molto pragmatico volto a fornire al mondo della ristorazione indicazioni, piuttosto che sul 'come fare', sul 'come essere' per migliorare le vendite e quindi la redditività.
Maggiori Informazioni
| Autore | Imparato Paola |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione Parte I. Istruzioni per l'uso Le dinamiche d'acquisto del consumatore del terzo millennio (Il nuovo consumatore; Il consumer behavior e la psicologia sociale; Il consumatore del terzo millennio verso le aziende dell'ospitalità) Psicologia di vendita e comunicazione persuasoria (La Cinematica della Genialità) Parte II. Un po' di marketing Il ristorante, un venditore atipico La vendita del "sogno" (Il marketing del prodotto ristorante; La pre-experience; Il ristorante e il web) Il processo di vendita del ristorante, nel ristorante (Punti di contatto della in-experience; Tecniche di vendita; Venditori nati si può diventare. La PNL) La post-experience, quanto importante (La post-experience, un "souvenir" mentale) Il Revenue Mangement (Il pricing; Il Revenue nella ristorazione) Conclusioni Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
