Strategie di internazionalizzazione e sviluppo dei mercati esteri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813377267
- Editore
- Cedam
- Collana
- Scienze Economiche e Aziendali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 272
Disponibile
20,00 €
Questo libro vuole fornire un punto di riferimento per le scelte di internazionalizzazione delle imprese di fronte al fenomeno della globalizzazione, le cui direttrici sono in continuo divenire anche a causa di tecnologie in continua evoluzione che contribuiscono a modificare le condizioni entro cui i processi di produzione e di scambio si realizzano. La crescente apertura dei mercati internazionali rappresenta per le imprese un forte stimolo per un profondo ripensamento circa i confini naturali del mercato, portandole a superare la tradizionale distinzione fra mercato domestico e mercati esteri. Se tale distinzione merita di essere conservata per tenere conto delle diverse condizioni in cui vengono formulate le scelte, sostanzialmente riconducibili a maggiore incertezza e complessità, ciò che va rivisto è senz’altro il ruolo strategico che le decisioni di internazionalizzazione sono destinate ad assumere. Sulla base dei modelli teorici finora formulati sui processi di internazionalizzazione delle imprese, il libro analizza i cambiamenti che si sono manifestati nel modo di affrontare i mercati esteri, individuando possibili percorsi strategici a cui guardare.
Maggiori Informazioni
| Autore | Musso Fabio |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienze Economiche e Aziendali |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
