Strategie di calcolo. Vol. 1: Imparare le tabelline usando le dita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859004615
- Editore
- Erickson
- Collana
- Progr. potenz. cognizione numerica logico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 61
Disponibile
12,50 €
Questo breve e agile volume è il primo di una serie di fascicoli di approfondimento relativi al manuale Strategie di calcolo: dalla matematica vedica alla cognizione numerica. Sono qui ripresi in particolare metodi originali e creativi per il calcolo delle tabelline attraverso l'uso delle mani. Oltre a numerosi esempi e spiegazioni, nell'ultima sezione sono presenti anche alcune attività ed esercitazioni per i ragazzi, al fine di automatizzare e velocizzare il calcolo scritto e mentale. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono corredate di osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Evidenze sperimentali dimostrano infatti come, adottando didattiche efficaci nel potenziamento delle abilità cognitive alla base del calcolo, anche gli alunni in difficoltà possono acquisire le giuste competenze e sperimentare successo e nuova motivazione nell'apprendimento della matematica. Il metodo può essere utilizzato all'interno dei normali percorsi curriculari, affiancando le tecniche di calcolo classiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Malagoli Gian Marco;Pellizzari Eugenia;Lucangeli Daniela |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Progr. potenz. cognizione numerica logico |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: