Strategie di calcolo. Dalla matematica vedica alla cognizione numerica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859003229
- Editore
- Erickson
- Collana
- Progr. potenz. cognizione numerica logico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 115
Disponibile
13,90 €
Il volume propone un approccio originale e creativo alle operazioni aritmetiche che spesso costituiscono uno scoglio importante per bambini e ragazzi di età diverse. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali, in particolare alla matematica vedica, e sono accompagnate da osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale. Questo metodo, particolarmente adatto ai ragazzi della scuola primaria e del primo anno della secondaria di primo grado può essere utilizzato all'interno dei normali percorsi curricolari, affiancando le tecniche di calcolo classiche e apportando al contempo un contributo importantissimo: non solo gli allievi si divertiranno ma potenzieranno anche in modo sorprendente le abilità di calcolo mentale. Nel presente manuale viene proposta una selezione delle tecniche e delle strategie in modo da offrire una visione generale ed esaustiva del metodo; a ogni argomento esposto corrisponde un volume di approfondimento in cui la trattazione delle strategie sarà più completa, corredata di esempi ed esercizi per i ragazzi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Malagoli Gian Marco;Pellizzari Eugenia;Lucangeli Daniela |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Progr. potenz. cognizione numerica logico |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
