Straniero nel mio corpo. Sviluppo atipico nell'identità di genere e salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846445513
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 272
Disponibile
38,00 €
Questo libro raccoglie alcuni dei contributi più attuali di clinici, ricercatori, specialisti di diverse discipline sul tema dello sviluppo dell'identità di genere.
A lungo trascurato, questo argomento richiama oggi l'attenzione di operatori sanitari, insegnanti e genitori e questo libro in particolare presenta un dialogo tra varie prospettive e ci permette di riflettere sul tema sia dal punto di vista dello psicoterapeuta che da quello dell'educatore e del sociologo.
Tramite le numerose esemplificazioni cliniche, gli autori approfondiscono una tematica ardua che sfida al contempo i concetti a cui siamo stati da sempre per cultura e tradizione abituati. "Il libro evita così, in modo encomiabile - per usare le parole di Money - il presupposto avventato che lo sviluppo di genere atipico possa essere facilmente cambiato". Pur tuttavia studia, nei suoi vari contributi, i differenti aspetti di questo problema, dalla complessità del trauma precoce che può aver contribuito alla sua etiologia fino alle complicanze eventualmente sopravvenenti come la depressione e il rischio di suicidio.
Il rapporto tra lo sviluppo dell'identità di genere e i disturbi alimentari o il funzionamento della famiglia sono altri pregevoli contributi del libro che ci offre inoltre una prospettiva, se necessario, terapeutica e trasformativa.
Una ricerca sui genitori di bambini transessuali completa il lavoro, oltre ad un utile glossario curato da Freedman e Wren e un'appendice con una guida per il trattamento dei disturbi dell'identità di genere in bambini e adolescenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Ceglie Domenico |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Indice | John Money, Introduzione Domenico Di Ceglie, Prefazione Peter Wilson, Sviluppo e salute mentale: il tema della differenza nello sviluppo atipico dell'identità di genere (Cenni storici; Un approccio interattivo all'Organizzazione Atipica dell'Identità di Genere (AGIO); Risultati di ricerche recenti; Esperienze traumatiche, identità di genere e sviluppo cerebrale; Caratteristiche cliniche dell'Organizzazione Atipica dell'Identità di Genere (AGIO); AGIO: prospettive terapeutiche; Conclusioni) Kenneth J. Zucker, Psicopatologia associata nei bambini con disturbo dell'identità di genere (Introduzione; Caratteristiche del campione; Psicopatologia associata; Misure di valutazione di problemi generali del comportamento basate sui resoconti di genitori e insegnanti; Ansia di separazione; Qualità dell'attaccamento madre-bambino; Scarsità di rapporti con i compagni; Motivi dei problemi di comportamento associati) Susan W. Coates, Mary Sue Moore, La complessità del trauma precoce: rappresentazione e trasformazione Caroline Brain, Contributi della biologia allo sviluppo atipico dell'identità di genere (Sesso biologico; Sesso cromosomico(genetico); Sesso gonadico (ormonale); Sesso manifesto (fenotipico); Disturbi da condizioni di intersessualità; Omosessualità; Transessualismo (disturbo dell'identità di genere); Conclusioni) Allison James, Il contributo dell'antropologia sociale alla comprensione dell'identità di genere atipica nell'infanzia (Sesso, genere e sessualità; Lezioni di sesso, apprendimento di genere; Conclusioni) Alcuni percorsi verso l'omosessualità, il travestitismo e il transessualismo: relazione con la salute mentale ( Fiona Tasker, Esperienza omosessuale durante l'adolescenza; Susan J. Bradley, Travestitismo durante l'adolescenza; Peggy Cohen-Kettenis, Stephanie H.M. van Goozen, Leo Cohen, Transessualismo durante l'adolescenza) Hartwin Sadowski, Barbara Gaffney, Disturbo dell'identità di genere, depressione e rischio di suicidio Gianna Williams, Richard Graham, Sviluppo dell'identità di genere e disturbi dell'alimentazione (Il "piccolo Hans" di Freud; "Richard" di Melanie Klein; Conclusioni) Judith Trowell, Abuso sessuale nel bambino e sviluppo dell'identità di genere: alcune acquisizioni dal lavoro con bambine che hanno subito abusi sessuali (Alcuni esempi clinici per illustrare la profondità terapeutica del lavoro; Discussione; Riflessioni sullo sviluppo dell'identità sessuale; Conclusioni) Adrian Sutton, Jane Whittaker, Disturbo di intersessualità nell'infanzia e nell'adolescenza: identità di genere, ruolo di genere, assegnazione del sesso e salute mentale generale (Aspetti generali dello sviluppo psicosessuale; Sviluppo dell'identità di genere nei disturbi di intersessualità; Orientamento sessuale; Disturbo da intersessualità e salute mentale in generale; Il momento della diagnosi; Tempi successivi; Conclusioni) Domenico Di Ceglie, Gestione e obiettivi terapeutici del lavoro con bambini e adolescenti con problemi di identità di genere e con le loro famiglie (Il contesto terapeutico) Casi clinici ( Leslie Ironside, "Jack" e "Jill": due bambini con disturbo dell'identità di genere; Paulina Reyes, "Phil": aiutare un'adolescente transessuale ad impegnarsi nell'esplorazione di sé; Adrian Sutton, "Lesley": la lotta di un'adolescente con un disturbo di intersessualità per trovare un'identità - il suo impatto sull'"Io" dell'osservatore; Domenico Di Ceglie, "William": lavorare con la famiglia su un lutto non risolto e la segretezza; Karine George, "Harriet": una bambina alla scuola primaria) Figli di genitori transessuali (Richard Green, Ricerca e panorama clinico; Domenico Di Ceglie, Problemi di salute mentale ed alcuni principi per il trattamento; Mary Lightfoot, I problemi che deve affrontare il figlio di un genitore transessuale) David Freedman, Bernardette Wren, Glossario Peter Hill, Appendice A: Introduzione a "Guida per il trattamento dei disturbi di identità di genere nei bambini e negli adolescenti" Appendice B: La Gender Identity Development Unit della Clinica Portman, Londra Appendice C: Mermaids |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: