Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Stranieri in Italia 2021

ISBN/EAN
9788868249571
Editore
Seac
Collana
Amministrazione del personale
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
408

Disponibile

30,00 €
- Il visto d’ingresso - Il permesso di soggiorno - Il contratto di soggiorno per lavoro subordinato - L’assunzione illegittima - La disciplina del ricongiungimento familiare - Ingresso e soggiorno per lavoro in casi particolari - La cittadinanza italiana - Completo dei documenti che lo straniero deve esibire per il rilascio del permesso. Il testo contiene un’analisi delle norme che disciplinano la situazione dei cittadini extracomunitari, contenute nel D.Lgs n. 286/1998 “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”, e nel DPR n. 394/1999 “Regolamento recante norme di attuazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”. La presente edizione è aggiornata alle ultime disposizioni introdotte con il Decreto Legge n. 130/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre 2020 che ha apportato rilevanti novità in materia di immigrazione e protezione internazionale, modificando il Decreto Legge n. 113/2018 (c.d. “decreto Salvini”), nonché con il Decreto del 20 gennaio 2021 del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione recante regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno, redatto in conformità al Regolamento (UE) 2017/1954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25/10/2017. In particolare, il testo offre l’analisi dei seguenti aspetti: - i principi generali in tema di immigrazione e le tipologie di soggetti interessati (cittadini comunitari, rifugiati, apolidi ed extracomunitari); - le modalità di ingresso in Italia, con dettaglio delle tipologie di visto, i requisiti e le condizioni per ottenerlo, nonché i motivi ostativi al rilascio dello stesso; - il soggiorno nel territorio dello Stato (rilascio, rinnovo, durata e possibilità di conversione del permesso di soggiorno); - l’accesso al mercato del lavoro italiano dei cittadini stranieri e la disciplina del rapporto di lavoro (decreto flussi, Sportello Unico per l’immigrazione, contratto di soggiorno per lavoro subordinato, obblighi assicurativi e previdenziali in capo al datore di lavoro, lavoro stagionale, sanzioni per le assunzioni irregolari); - disamina dei principali casi particolari di ingresso in Italia per particolari attività lavorative (sportivi, professionisti, accademici e ricercatori, marittimi, personale artistico, giornalisti, ecc…); - la modulistica necessaria per l’ingresso e il lavoro dello straniero in Italia, con specifico riferimento alle diverse ipotesi di ingresso e modalità di rinnovo; - le modalità di presentazione della richiesta di cittadinanza italiana. La presente edizione ha lo scopo di fornire nozioni fondamentali per adempiere correttamente alle obbligazioni che precedono e seguono l'ingresso, il soggiorno e la permanenza di un cittadino straniero in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Bano Paola;Bano Elena
Editore Seac
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Amministrazione del personale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio