Strage al masso delle fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846761507
- Editore
- Edizioni ETS
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 324
Disponibile
22,00 €
Una linea ferroviaria e una fabbrica di esplosivi. Vasco Pratolini attore e giornalista pagato con buoni pasto. Bruno Fanciullacci, il gappista più ricercato, e l'uccisione di Giovanni Gentile. La cattura del famigerato Mario Carità e del suo degno allievo Pietro Koch che per una settimana aveva rinchiuso in un armadio Luchino Visconti. Un seminarista, compagno di studio del futuro cardinale Giovanni Benelli, e uno studente della scuola d'arte di Porta Romana, diventato pittore davanti ai quadri di Lorenzo Viani. L'ospitale casa di Ottone Rosai. Vite e fatti che si intrecciano in una Firenze affamata d'arte, poesia e libertà. Quindici anni di interviste e ricerche fino al ritrovamento di un documento inedito all'Archivio centrale dello Stato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Coccia Nicola |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
