Strade

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822008152
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Il Politecnico
- Formato
- Libro
- Anno
- 1982
- Pagine
- 432
Non Disponibile
25,00 €
Si discute ogni giorno di rendere le strade scorrevoli e sicure, della curiosità e del timore che suscita la cultura della strada e della società che vive «all’angolo della strada». Altrettanto frequente è l’uso di modi di dire in cui quel termine assume connotazioni negative («da strada»). Le strade, quindi, indicano problemi, e la parola «strada», è usata come metafora in numerose circostanze. Appunto la ricca trama di attività e significati legata alle strade accresce le difficoltà, ma anche il potenziale, di un loro esame. Le strade sono parti integrali delle nostre reti di movimento e comunicazione; sono i luoghi in cui hanno accesso molti dei nostri conflitti; sono le arene dove i confini del comportamento convenzionale e di quello «antisociale» sono frequentemente ridisegnati. I sedici saggi raccolti nel volume (arricchiti da oltre 300 illustrazioni e da un’articolata bibliografia), frutto di una ricerca dell’Institute for Architecture and Urban Studies per il prestigioso Massachusetts Institute of Technology, compongono la più organica e completa indagine sulle strade, un problema di cruciale rilevanza nel mondo contemporaneo, analizzato nei suoi aspetti storici, urbanistici, sociali, fisici, economici e culturali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Anderson S.;Quaglione D.;Portoghese P. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 1982 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Il Politecnico |
| Num. Collana | 15 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
