Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storiografia Pedagogica. La Dimensione Metodologica

ISBN/EAN
9788879998697
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
108

Disponibile

11,00 €
Il volume affronta alcune delle questioni epistemologiche e metodologiche connesse alla ricerca storico–educativa secondo due linee direttive: la difesa della specificità di questo settore di ricerca e la difesa di tale specificità in nome di una necessaria e ineludibile interrelazione fra epistemologia pedagogica e storia della pedagogia e dell'educazione. Ne vengono fuori molti e interessanti problemi: la definizione di questo tipo di storiografia; il rapporto, sotto il profilo metodologico, tra ricerca in ambito storico–pedagogico e ambito storico generale; la relazione tra questa storiografia e la teoria della scienza e, infine, il rapporto tra narrazione storica e storia documentaria. Il volume è diviso in due parti: la prima tratta questioni generali, metodologiche ed euristiche; la seconda offre un esempio di rilettura di un classico — John Locke — alla luce dei principi teorici e metodologici espressi nella prima parte.Luciana Bellatalla, docente di Storia della scuola e delle istituzioni educative all'Università di Ferrara, è attualmente coordinatore della sede ferrarese della SSIS. Segretario del CIRSE (Centro Italiano per la Ricerca Storico–Educativa), collabora a riviste italiane e straniere. Tra le sue opere recenti La scuola che cambia: problemi tra competenze e conoscenze (2004); L'ossimoro intrigante. Studi di Pedagogia degli adulti, con E. Marescotti e P. Russo, (2004); Scuola e politica in Itaalia dal 1945 a oggi, con G. Genovesi e E. Marescotti (2004).

Maggiori Informazioni

Autore Bellatalla Luciana
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg