Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storie di vita. Narrazione e cura in psicoterapia cognitiva

ISBN/EAN
9788833956183
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Manuali di psic. psichiatria psicoter.
Formato
Libro
Anno
1999
Pagine
380

Disponibile

35,00 €
Questo libro apre un dibattito e propone un confronto rigoroso, anche se non conclusivo, sui riferimenti teorici, sulle strategie, sugli atteggiamenti personali e sulle eventuali tecniche che gli psicoterapeuti cognitivi utilizzano per raccogliere, condividere, comprendere e orientare in senso clinico le riflessioni sulle storie di vita dei loro pazienti. La prima parte fa il punto sullo stato attuale delle conoscenze teoriche e delle applicazioni metodologiche relative alla storia personale del paziente, studiata nella cornice epistemologica della psicologia e della psicoterapia cognitiva. La seconda parte è costituita da un'intervista tematica, articolata in dieci quesiti proposti come titoli di altrettanti paragrafi, che permette a ognuno degli autori di esporre il proprio punto di vista teorico e di presentare l'esperienza maturata sul campo. La terza parte propone al terapeuta cognitivo diversi strumenti di lavoro, mentre nella quarta vengono presentate e documentate alcune applicazioni speciali dell'uso della storia personale in psicoterapia. Il volume si affianca in modo complementare al Manuale di psicoterapia cognitiva curato da Bruno G. Bara e intende promuovere il dialogo sulle tematiche della narrazione e della cura già proficuamente avviato tra psicoanalisti, psicoterapeuti sistemici e psicoterapeuti cognitivi.

Maggiori Informazioni

Autore Veglia F.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Manuali di psic. psichiatria psicoter.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: