Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storie di Val Padana. Campagne, foreste e città da Alboino a Cangrande della Scala

ISBN/EAN
9788815240019
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
138

Disponibile

11,00 €
Pochi storici hanno saputo, come Vito Fumagalli, reimmergere il lettore entro il paesaggio e la vita comune del Medioevo, narrando il rapporto quotidiano fra uomo e natura: gli animali, le coltivazioni, i boschi, i fiumi; le alluvioni, le malattie, e insieme il complesso di sentimenti e atteggiamenti che quel rapporto generava. Questo volume raccoglie alcune delle sue pagine più avvincenti, centrate sul Medioevo padano: sull’elemento predominante delle foreste, innanzitutto, animate da pericoli veri e immaginari, e poi sul graduale addomesticamento del territorio con la ripresa dell’agricoltura e dei commerci e la rinascita delle città.

Maggiori Informazioni

Autore Fumagalli Vito
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice I. Come un'introduzione II. La foresta, antico volto della Padania III. Monti, foreste e brughiere padane IV. Le Partecipanze agrarie. Dai Longobardi in poi.. V. Le acque, le città, i signori VI. Agricoltura lombarda VII. Monaci e contadini VIII. Matilde di Canossa IX. Fra Salimbene da Parma ci racconta il suo tempo X. "Goliardi" facoltosi e salaritati in rivolta nella Bologna medievale
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: