Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storie Di Diritto Romano. Origine Ed Evoluzione Di Un Sistema Sociale

ISBN/EAN
9788815105998
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
256

Disponibile

23,00 €
Da secoli, e non solo per i giuristi, il diritto romano evoca una età felice della ragione dalle forti valenze mitiche. Come è potuto accadere che un tale diritto, così tecnicamente raffinato, nascesse in quel tempo e in quel luogo? E con che occhi gli stessi Romani hanno guardato all'origine del loro diritto? Sono le domande, sensibili alla lezione delle più avanzate teorie giuridiche e storiografiche, dalle quali muove questo libro. Marie Theres Fögen, attraverso i racconti di Livio, Dionigi d'Alicarnasso, Diodoro, Cicerone traccia le linee di una storia sociale del sistema giuridico romano non priva di sorprese. Nel corso dei secoli invenzioni originariamente romane - come la distinzione tra proprietà e possesso, diritti reali e obbligatori, successioni legittime e testamentarie - hanno generato effetti di vasta portata nell'ordine economico, sociale e politico. Ma secondo Fögen la storia del diritto civile romano antico va tenuta rigorosamente distinta dalla evoluzione bimillenaria di numerosi altri diritti ai quali Roma servì come fondazione mitica.

Maggiori Informazioni

Autore Fogen M. Theres
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Indice 1. «L'antichità non ci conosce» 2. Lucrezia e Bruto. Le origini della repubblica romana 3. Virginia e il decemviro Appio Claudio. L'origine del diritto 4. Gneo Flavio e Appio Claudio Cieco. Ordinamento giuridico chiuso e aperto 5. Coruncanio, Catone & Co. Lo sviluppo del diritto 6. Labeone e Augusto. L'autonomia del diritto Riferimenti bibliografici
Questo libro è anche in: