Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storie Di Cura. Medicina Narrativa E Medicina Delle Evidenze: L'integrazione Possibile

ISBN/EAN
9788846468789
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
272
26,00 €
Vengono qui presentati e discussi i risultati della ricerca "Narrative-based Medicine e audit clinico integrato: dall'analisi delle narrazioni di malattia al miglioramento della qualità delle cure", condotta presso l'Ausl di Reggio Emilia in tre reparti ospedalieri con pazienti broncopneumopatici, cardiopatici e traumatizzati gravi. È la prima ricerca italiana sulle storie di malattia che abbia cercato di integrare in modo sistematico l'approccio della medicina narrativa con quello della medicina basata sulle evidenze (EBM).

Maggiori Informazioni

Autore Giarelli Guido; Good Byron J.; Del Vecchio Good Mary-Jo; Martini Mariella; Ruozi Corrado
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Mariella Martini, Presentazione Corrado Ruozi, Prefazione. Un progetto di miglioramento della qualità dell'AUSL di Reggio Emilia Byron J. Good, Mary-Jo Del Vecchio Good, Introduzione. Il significato dei sintomi: un modello ermeneutico culturale per la pratica clinica Guido Giarelli, La svolta narrativa: l'incontro clinico come negoziazione di significati Guido Giarelli, Il disegno di ricerca: dalle narrazioni di malattia all'audit clinico integrato Stefania Florindi, L'intervista come co-costruzione narrativa: l'esperienza della ricerca sul campo Le storie dei pazienti con BPCO Le storie dei pazienti cardiopatici Le storie dei pazienti post-comatosi e dei loro familiari F. Boni, I. Coloretti, E. Borelli, F. Benassi, L. Copelli, S. Villa, F. Benfatti, L'educazione terapeutica del paziente con BPCO M. Lusuardi, L. Lusetti, C. Gaioni, S. Bendinelli, Prevenire il rischio: il cardiopatico tra MMG e ospedale N. Rossi, F. Gambarati, C. Reverberi, R. Brianti, G. Vezzosi, Un passato che non passa: la riabilitazione del paziente post-comatoso tra ospedale, famiglia e territorio Elena Fiocchi, Un progetto per il paziente neuroriabilitativo ambulatoriale Riferimenti bibliografici Appendici (Le tracce d'intervista; Linee guida integrate del paziente con BPCO; Linee guida integrate del paziente cardiopatico; Linee guida integrate del paziente post-comatoso).
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: