Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storie d'antifascismo popolare mantovano. Dalle Giornate rosse alla Guerra civile spagnola

ISBN/EAN
9788891789945
Editore
Franco Angeli
Collana
La società it. moderna e contemp.-Sez. 2
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
232

Disponibile

28,00 €
Tra i volontari della Guerra di Spagna che, superstiti di battaglie sanguinose, abbandonano l'eroica Catalogna figurano una trentina di mantovani. La loro storia non emerge tra le fiamme di Spagna, ma dalle Giornate rosse del primo dopoguerra e dagli scontri con le bande dei fascisti agrari che li costringono a riparare in Francia, Svizzera e Belgio. Il libro ci restituisce le storie di personaggi umili, e ricchi di dignità, che hanno sentito fin da subito il richiamo della libertà, per la quale hanno lottato e combattuto. La Guerra civile spagnola costituisce un mito indissolubile per molte generazioni: le immagini della Barcellona rivoluzionaria, con i negozi e le industrie collettivizzate dagli anarchici, immortalate da George Orwell nel suo Omaggio alla Catalogna, l'ingresso delle Brigate Internazionali nella Madrid presa d'assedio dalle truppe dei generali ribelli, e ancora, la loro ritirata - i volontari in divisa repubblicana che sfilano per le strade di Barcellona, tra due ali di folla che li coprono di fiori -, a guerra ormai persa, animano sequenze che si sono stampate nell'immaginario collettivo della sinistra europea.

Maggiori Informazioni

Autore Cattini Giovanni C.
Editore Franco Angeli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana La società it. moderna e contemp.-Sez. 2
Num. Collana 155
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio