Storia nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso a cattedra classi A19, A22, A12, A11, A13. Con simulazione online - Edises 2024

- ISBN/EAN
- 9791256022809
- Editore
- Edises professioni & concorsi
- Collana
- Il Nuovo Concorso a cattedra
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2025
- Edizione
- 5
- Pagine
- 568
Disponibile
Maggiori Informazioni
Autore | Pagano Alessandro;Bocchinfuso Gianluca |
---|---|
Editore | Edises professioni & concorsi |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il Nuovo Concorso a cattedra |
Num. Collana | CC4/20 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima - L’insegnamento della storia: fondamenti epistemologici, metodologici, ricerca didattica, valutazione Capitolo 1 I fondamenti epistemologici della “storia” dall’antichità ad oggi Capitolo 2 Metodologia della ricerca storica e storia della storiografia Capitolo 3 Come si fa ricerca storica: il problema delle fonti Capitolo 4 Finalità e metodi delle discipline storiche nella scuola secondaria di secondo grado Capitolo 5 L’insegnamento della storia nelle Indicazioni nazionali per i licei e nelle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali Capitolo 6 Quadro normativo, ambienti e contesti di apprendimento della storia Capitolo 7 La storia come insegnamento interdisciplinare Capitolo 8 La valutazione degli apprendimenti Parte Seconda - La storia: dall’antichità ai nostri giorni Capitolo 1 Verso la storia Capitolo 2 Le civiltà della Mesopotamia Capitolo 3 L’antico Egitto Capitolo 4 Le civiltà del Mediterraneo orientale: Ittiti, Ebrei, Fenici Capitolo 5 I Cretesi Capitolo 6 Da Micene alla polis Capitolo 7 Sparta e Atene Capitolo 8 Greci contro Persiani, Occidente contro Oriente Capitolo 9 Apogeo e declino della polis. La Guerra del Peloponneso Capitolo 10 Alessandro Magno Capitolo 11 L’Italia prima di Roma Capitolo 12 Roma: nascita, Monarchia e Repubblica Capitolo 13 Roma domina l’Italia Capitolo 14 Roma domina il Mediterraneo Capitolo 15 Optimates contro populares Capitolo 16 La fine della Repubblica Capitolo 17 La dinastia Giulio-Claudia Capitolo 18 Dal caos al secolo d’oro di Roma Capitolo 19 Il III secolo: l’Impero in crisi Capitolo 20 Gli ultimi secoli dell’Impero Capitolo 21 Il Medioevo e la Chiesa Capitolo 22 I regni romano-barbarici Capitolo 23 Il mondo asiatico Capitolo 24 La restaurazione imperiale di Giustiniano Capitolo 25 L’Italia prefeudale: i Longobardi, i Bizantini, i Franchi e il papato Capitolo 26 L’Islam e il mondo orientale Capitolo 27 Carlo Magno e il feudalesimo Capitolo 28 La crisi dei poteri universalistici Capitolo 29 L’Europa nel Basso Medioevo Capitolo 30 Dalla crisi del Trecento al consolidamento degli Stati nazionali Capitolo 31 L’Italia alla fine del Medioevo Capitolo 32 Il Cinquecento: un mondo in trasformazione Capitolo 33 Il Secondo Cinquecento in Europa: l’età della Controriforma Capitolo 34 Il Seicento: cento anni di crisi Capitolo 35 Il Settecento: cento anni rivoluzionari Capitolo 36 Dopo la Rivoluzione: da Napoleone ai moti del Quarantotto Capitolo 37 L’unificazione politica dell’Italia Capitolo 38 L’era delle “libertà” nazionali Capitolo 39 L’America verso il Novecento Capitolo 40 Il mondo tra il secolo XIX e il XX (1880-1914) Capitolo 41 Dal colonialismo all’imperialismo Capitolo 42 La prima guerra mondiale (1914-1918) Capitolo 43 La rivoluzione russa Capitolo 44 Il mondo tra le due guerre (1918-1939) Capitolo 45 La seconda guerra mondiale (1939-1945) Capitolo 46 La “ricostruzione” e la guerra fredda Capitolo 47 Gli anni Sessanta Capitolo 48 Gli anni Settanta Capitolo 49 Dagli anni Ottanta al nuovo millennio Cronologia Parte Terza - Educazione civica, Educazione alla cittadinanza, ordinamenti Capitolo 1 La Costituzione italiana, l’Italia in Europa e nel sistema internazionale Capitolo 2 L’Educazione civica nella scuola Parte Quarta - Esempi di Unità di Apprendimento |
Larghezza | 0 |
Concorso Scuola | Secondaria - Prova Scritta e Orale |
Classi Concorso Scuola | A11- Discipline Letterarie e Latino, A12 - Discipl. Letterarie Secondaria II grado, A13 - Discipl. Letterarie, Latino e Greco, A19 - Filosofia e Storia, A22 - Italiano, Storia, Geografia, Secondaria I grado |
Stato editoriale | In Commercio |