Storia naturale della domesticazione dei mammiferi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788833928500
 - Editore
 - Bollati Boringhieri
 - Collana
 - Saggi. Scienze
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2017
 - Pagine
 - 321
 
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che cosa spinse i nostri progenitori, migliaia di anni fa, a passare da un'economia di caccia e raccolta a un sistema basato sull'agricoltura e l'allevamento degli animali? Perché, nonostante abbia interagito con numerose specie animali, l'uomo è riuscito a domesticarne così poche? Quali sono le caratteristiche comportamentali che consentono la domesticazione di una specie e impediscono quella di un'altra? A questi e a molti altri interrogativi Juliet Clutton-Brock cerca di dare una risposta, ripercorrendo in tutte le sue tappe la storia della relazione fra uomo e animali domestici da una prospettiva multidisciplinare: storica, archeologica, geografica, biologica, genetica, paleontologica, etologica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Clutton Brock Juliet;Budinich P.;Blum I. C. | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi. Scienze | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
