Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia medievale. Italia, Europa, Mediterraneo 2/Ediz. MyLab. Con aggiornmento online (Grillo Paolo - Pearson)

ISBN/EAN
9788891935137
Editore
Pearson
Collana
Scienze umane e sociali
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2024
Edizione
2
Pagine
368

Disponibile

29,00 €
Questo volume nasce all'interno di un progetto del Dipartimento di Studi Storici della Statale di Milano che comprende la pubblicazione di tre volumi: Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea. Il testo propone una storia del Medioevo esposta in modo semplice e problematizzante, che segue un andamento cronologico e adatto per gli esami del triennio. Particolare attenzione viene data alle dinamiche politiche e sociali dei paesi affacciati sul Mediterraneo. Questa nuova edizione aggiornata vede un ampliamento della sezione dedicata al Tardo antico.

Maggiori Informazioni

Autore Grillo Paolo
Editore Pearson
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Scienze umane e sociali
Lingua Italiano
Indice

1. Il Medioevo
2. La crisi del III secolo e la fine dell'impero romano 'classico'
3. Il tardo antico: un nuovo impero
4. I barbari e la fine dell'impero d'Occidente
5. L'Occidente romano-barbarico
6. La fine del mondo antico in Occidente (530-700)
7. La fine del mondo antico in Oriente e l'avvento dell'islam
8. L'VIII secolo: un nuovo Mediterraneo, una nuova Europa
9. L'impero carolingio
10. La crisi del potere pubblico nell'Europa post-carolingia
11. Il X secolo: imperi nuovi e imperi rinnovati
12. La 'rinascita dell'anno Mille' (secoli XI-XII)
13. L'espansione latina nel Mediterraneo: dai normanni alle crociate
14. La riforma della Chiesa e la lotta per le investiture
15. Il XII secolo: la prima affermazione delle monarchie in Europa e il rinnovamento negli stati mediterranei
16. Il regno d'Italia e l'affermazione dei comuni (secoli XI-prima metà del XIII)
17. La nuova Chiesa del XII e del XIII secolo
18. La 'globalizzazione' del XIII secolo: politica, economia, cultura
19. L'Europa del Duecento: tra poteri universali e monarchie
20. L'Italia fra Duecento e Trecento
21. La fine dell'espansione economica e la 'crisi del Trecento'
22. I nuovi equilibri europei e mediterranei (1350-1450)
23. L'Italia fra Trecento e Quattrocento
24. La fine del Medioevo e l'ampliamento del mondo
Indice dei nomi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: