Storia economica dell'Europa pre-industriale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815131256
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 496
Disponibile
15,00 €
Questo grande affresco storico illustra come tra il secolo X e il secolo XVIII l'Europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Con la maestria storiografica che era il suo sigillo, Cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'Europa nei secoli XVIII e XIX non sia stato un fenomeno casuale e improvviso, ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del Medioevo e del Rinascimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Cipolla Carlo M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: Un'approssimazione statica Introduzione 1. La domanda 2. I fattori produttivi 3. Produttività e produzione Parte seconda: Verso una descrizione dinamica Introduzione 1. La rivoluzione urbana 2. La popolazione 3. La storia della tecnologia 4. Imprese, credito e moneta 5. La politica economica 6. Redditi, produzione e consumi: 1000-1500 7. Il ribaltamento dell'equilibrio mondiale e intra-europeo: 1500-1700 8. La fine di un mondo che fu Bibliografia Indici |
Questo libro è anche in: