Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia e percorsi del federalismo. L'eredità di Carlo Cattaneo

ISBN/EAN
9788815098795
Editore
Il Mulino
Collana
Stor. Del federalismo e dell'integr. Europ.
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
1377

Disponibile

70,00 €
Di poche tematiche si può dire che siano state d'attualità negli ultimi due secoli come quelle relative all'autonomismo, al federalismo e all'idea dell'unità europea. "Avremo pace vera quando avremo li Stati Uniti d'Europa", scriveva Carlo Cattaneo nel1848, rivelandosi uno tra i più illuminati assertori del federalismo sovra e infranazionale. Un secolo dopo si avviava il processo di unificazione europea, che è oggi giunto a una fase costituente. Questo volume, che raccoglie gli atti di un convegno promosso dall'Università di Pavia nel bicentenario della nascita di Carlo Cattaneo(1801-1869), intende costruire un ponte ideale tra XIX e XX secolo. Studiare l'eredità di Cattaneo sui temi del federalismo significa, infatti, cogliere gli aspetti di continuità e discontinuità col passato, per meglio chiarire come e per quali vie questa meta potrà essere raggiunta nell'avvenire, secondo il principio etico enunciato da Kant: "Prima occorre soltanto che l'idea sia giusta; poi, anche di fronte a tutti gli ostacoli che si frappongono alla sua realizzazione, nulla sarà da considerare impossibile".

Maggiori Informazioni

Autore Preda Daniela; Rognoni Vercelli Cinzia
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Stor. Del federalismo e dell'integr. Europ.
Lingua Italiano