Storia E Memorie. Annali Dell'istituto Storico Della Resistenza In Liguria 1989

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820436568
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1990
- Pagine
- 200
Disponibile
33,00 €
La solidità, ormai sedimentata dalla lunga tradizione dell'Istituto Storico della Resistenza in Liguria (anno di fondazione 1947), nonché la sua attiva partecipazione alla nascita dell'Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (1951), rendono improrogabile la pubblicazione di una serie di testimonianze e di esperienze storiografiche accumulate in lunghi anni di attività.
Per questo motivo Storia e memorie non vuote essere un episodio isolato nella pur estesissima storiografia sulla Resistenza, bensi un programma di ricerca che, pur privilegiando gli studi di storia locale e regionale, si inserisca in quel dibattito metodologico atto a sanare l'artificiosa frattura tra storia particolare e storia universale.
Non è un caso che siano passati tanti anni prima di dare inizio alle pubblicazioni: era necessario armarsi di un solido e nello stesso tempo duttile bagaglio metodologico ed epistemologico che permettesse una rilettura attenta del nostro passato storico più recente.
Gli annali dell'Istituto Storico della Resistenza in Liguria cercheranno di corrispondere a questo difficile compito con la stessa tenacia che ha imposto 40 anni di silenzio.
Maggiori Informazioni
Autore | Bolis; De Bernardis; Garibbo; Guglielmino; Maiello; Saracco; Veneruso |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 498 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione del presidente dell'Istituto Presentazione del direttore degli Annali Saggi La resa di villa Migone nelle memorie di due cardinali, di L.M. de Bernardis Dimensione storica e forme nuove di conoscenza, di L. Garibbo La pubblicità: una nuova fonte per la storia delle donne, di C. Saracco Recenti studi sull'antifascismo e sulla Resistenza a La Spezia e in Liguria, di D. Veneruso Da Empoli a Genova. Storia delle vite parallele e congiunte; Remo e Chiara Scappini nell'antifascismo e nella Resistenza, di D. Veneruso Testimonianze Le origini dell'Istituto storico della Resistenza in Liguria (1946-1953), di L. Bolis Recensioni C. Levreri, il partito d'azione in Alessandria, di E. Guglielmino Note e discussioni La memoria di sopravvissuti come fonte della storia dell'olocausto, di A. Maiello |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: