Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia e filosofia dell'analisi infinitesimale

ISBN/EAN
9788833919478
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
360

Disponibile

25,00 €
Le lezioni di "Storia e filosofia dell'analisi infinitesimale" furono tenute da Ludovico Geymonat dal 1946 al 1949 per il corso di Storia delle matematiche all'Università di Torino e non sono mai state ristampate. Sono invece un documento importante per la valutazione dello sviluppo del pensiero di Geymonat: rappresentano il momento in cui - dopo il soggiorno in Germania prima della guerra, e dopo la guerra e la resistenza - Geymonat, nel tornare agli studi, si orienta decisamente alla matematica. Nell'esposizione si riconosce in atto il principio ispiratore del successivo percorso di riflessione di Geymonat, convinto che la disposizione della filosofia nei confronti della scienza debba essere quella di cogliere dall'interno del suo sviluppo effettivo gli aspetti di significato filosofico. Il testo di Geymonat, per quel che riguarda il periodo dell'Ottocento, riserva una rara e competente attenzione al movimento del rigore e alla nascita della teoria degli insiemi nell'alveo dell'analisi.

Maggiori Informazioni

Autore Geymonat Ludovico
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Num. Collana 573
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio