Storia di una banca. La Banca Nazionale del Lavoro nell'economia italiana 1913-2013

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858106204
- Editore
- Laterza
- Collana
- Grandi opere. Storia dell'impresa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 585
Disponibile
38,00 €
Nata durante il corso riformista del governo Giolitti come banca delle cooperative e trasformata successivamente in banca di Stato, la Banca Nazionale del Lavoro è divenuta dal secondo dopoguerra in poi banca del Tesoro, seguitando a coniugare precipue funzioni di interesse pubblico e attività creditizie a sostegno dello sviluppo economico del Paese, prima della privatizzazione degli anni Novanta che l'ha portata completamente sul mercato. Dal 2006, dopo che è entrata a far parte di un grande gruppo internazionale come BNP Paribas, BNL ha intensificato la sua opera al servizio dei clienti, persone e imprese.
Maggiori Informazioni
Autore | Castronovo Valerio |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Grandi opere. Storia dell'impresa |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: