Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Di Mary Buonanno Schellembrid. La Biblioteca Braidense Negli «anni Di Guerra» Dal Salvataggio Alla Ricostruzione

ISBN/EAN
9788820367909
Editore
Hoepli
Collana
Saggistica
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
316

Disponibile

18,00 €
Questo libro racconta la storia personale di Maria Buonanno Schellembrid ("Mary") attraverso l'intreccio, forse insolito, tra ricostruzione storico-documentaria e narrazione di fatti, anche di fascino mitico, che riguardano la storia più viva delle istituzioni culturali della città di Milano. Il più rilevante è stato il salvataggio e il restauro della Biblioteca Braidense che ebbe un'eco anche a livello internazionale. Il fulcro della storia avviene nella Milano degli anni 1942-45 ed è integrata dai racconti famigliari, anche venati di una luce leggendaria. La figura di Mary, la sua educazione, la sua cultura, le sue aspirazioni e inclinazioni, è iscritta nella più vasta cornice delle vicende della famiglia Buonanno. Il luogo del cuore e della memoria, le radici della famiglia, sono a Cercola, terra vesuviana e buen ritiro dall'intensa vita urbana di Roma e Milano. "Mary" Buonanno Schellembrid fu tutta dedita, con grande anticipo sui suoi tempi, a cercare e trovare la propria indipendenza nell'esercizio della professione intellettuale di bibliotecaria, raggiungendo ruoli di rilievo in varie biblioteche d'Italia, tra cui principalmente la Braidense. Si tratta di una forma di narrazione complessa, per molti aspetti inusuale, ma ci è parsa l'unica adeguata per ricostruire la storia personale di "Mary" Buonanno Schellembrid.

Maggiori Informazioni

Autore Zanzi Luigi
Editore Hoepli
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Saggistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano