Storia Di Bisanzio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815131027
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 344
Disponibile
14,00 €
Per molto tempo la storia dell'impero bizantino (285-1453) ha coinciso con la narrazione della sua decadenza. Eppure, quella bizantina è stata una civiltà ricca e affascinante, una cerniera essenziale tra mondo antico e moderno, e tra occidente europeo e oriente. Questo volume offre una sintesi vivace e aggiornata sulla politica, la società, la cultura dell'impero bizantino. In una esposizione densa di fatti (dalle guerre alle epidemie, dal succedersi degli imperatori allo sviluppo urbano e demografico) è tratteggiato l'intero corso della storia bizantina ed è messo in luce il ruolo che ha avuto Bisanzio nel dar forma al mondo moderno, trasmettendo la cultura classica, allargando a est i confini della cristianità, assicurando per un millennio un certo grado di stabilità all'area del Mediterraneo orientale.
Maggiori Informazioni
Autore | Treadgold Warren |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storica paperbacks |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La formazione di Bisanzio (285-457) 2. Riconquista e crisi (457-602) 3. Catastrofe e contenimento (602-780) 4. Ripresa e vittoria (780-1025) 5. Prosperità e debolezza (1025-1204) 6. Restaurazione e caduta (1204-1461) Conclusioni Cronologia Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: