Storia dell'Inquisizione in Italia. Tribunali, eretici, censura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843092536
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Edizione
- 2
- Pagine
- 485
Disponibile
20,50 €
Una storia dell'Inquisizione in Italia dall'istituzione del Sant'Uffizio nel 1542 per opera di papa Paolo III alla fine del XVIII secolo. Le procedure, le vittime, i processi più significativi, il fenomeno della censura e il confronto con l'Inquisizione spagnola vengono ripercorsi in questo libro - che non ha mancato di suscitare accesi dibattiti in Italia e all'estero - con particolare attenzione all'ingombrante sistema di comando. Partendo da alcuni casi emblematici, Christopher Black racconta quale sia stato il ruolo che questa famosa - per alcuni famigerata - istituzione ha svolto nella vita religiosa e sociale italiana, sfatando alcuni pregiudizi legati alla "leggenda nera" che ancora circonfonde l'immagine vulgata dell'Inquisizione.
Maggiori Informazioni
Autore | Black Christopher F.;D'Errico G. L. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 531 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: