Storia Delle Istituzioni Politiche. Dalla Caduta Dell'impero Romano Alle Costituzioni Del XX Secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824451475
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Il timone
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 160
Disponibile
9,00 €
Questo agile testo, redatto nel consueto stile espositivo della collana last minute, si rivolge a tutti gli studenti di corsi di laurea che prevedono studi sociali interdisciplinari, in cui i mutamenti storico-culturali siano trattati in stretta connessione con l'evoluzione delle istituzioni politiche e giuridiche (scienze politiche, storia, filosofia, sociologia, scienze della comunicazione). Pertanto, il volume affronta l'intreccio tra mutamento storico-sociale e genesi del profilo istituzionale nell'evoluzione degli ordinamenti e degli assetti politico-burocratici del mondo occidentale. In forma sintetica vengono analizzate le fondamentali teorie di dottrina politica, in relazione a quegli eventi della nostra storia che piu' hanno contribuito a determinare l'attuale struttura istituzionale dei principali paesi europei. In tale ottica, i contenuti specifici del volume esaminano, in chiave storica, i temi politico-istituzionali che caratterizzano la disciplina, offrendo un ideale completamento dei manuali tradizionali di storia medioevale, moderna e contemporanea. Definite nel primo capitolo le coordinate diacroniche della nostra storia politica, nei capitoli successivi vengono affrontati gli elementi-chiave che hanno caratterizzato le forme, le tipologie, le novita' e le trasformazioni delle principali istituzioni dell'occidente, in un arco temporale che va dalla caduta dell'impero romano alla prima meta' del xx secolo.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il timone |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione storico-tematica: i grandi temi delle istituzioni politiche - Dalla caduta dell'Impero ai Franchi - L'età carolingia ed il Sacro Romano Impero - L'Europa dopo la fine del Sacro Romano Impero - Il diritto britannico: la Common Law e l'Equity - Il basso Medioevo e lo Stato moderno - L'assolutismo europeo: Francia e Inghilterra e l'Umanesimo giuridico - Dalla fine dello Stato assoluto al regime di Napoleone - L'Europa nel XIX secolo - L'Italia dallo Statuto Albertino all'Assemblea costituente. |
Questo libro è anche in: