Storia delle emozioni

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815274984
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Collezione di testi e di studi
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - 532
 
Disponibile
                
                    
                        30,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che cosa sono le emozioni? Chi prova emozioni? Qual è la loro sede? Le emozioni hanno una storia? Il libro offre una ricognizione complessiva dell'argomento, seguendone le articolazioni in diverse discipline. Dopo un inquadramento generale, è affrontato il punto di vista socio-costruttivista sulle emozioni, e in particolare il contributo dell'antropologia. Viene poi messa a fuoco la prospettiva essenzialista, passando in rassegna gli studi sulle emozioni condotti dalla psicologia sperimentale a partire dalla fine del XIX secolo, e discutendo le più recenti ricerche delle neuroscienze. Se il dibattito sembra polarizzato fra visione costruttivista e visione essenzialista, fra chi ritiene che le emozioni siano il prodotto di una costruzione sociale e chi le ritiene innate e immutabili, l'autore mette in discussione tale dicotomia, storicizzandola e mostrando nuove direzioni di ricerca per lo studio delle emozioni. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Plamper Jan;Leonardi S. | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Collezione di testi e di studi | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
