Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia dell'ambiente nel Medioevo. Natura, società, cultura

ISBN/EAN
9788829027965
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
176

Disponibile

17,00 €
Nel Medioevo la vita era indissolubilmente legata alla natura, la cui percezione era però in continuo movimento. Piante, animali, corsi d'acqua: tutto l'ambiente era modificato dall'agire degli esseri umani, e a loro volta le trasformazioni della natura influenzavano la vita delle comunità. Il libro indaga questi mutamenti in relazione ai cambiamenti economici e sociali. Analizza come in quel periodo l'idea stessa di natura si sia modificata in relazione alle pratiche di sfruttamento dell'ambiente e alle trasformazioni ecologiche. Riflette sulle categorie culturali che definivano i confini tra l'umano e l'animale e tra il naturale e il soprannaturale. Esplora il modo in cui la cultura medievale rappresentò le interazioni fra società e ambiente e la posizione dell'essere umano nel cosmo.

Maggiori Informazioni

Autore Campopiano Michele
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 724
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio