Storia Della Traduzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820330736
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Traduttologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 277
Disponibile
29,90 €
Nel volume vengono analizzati i contributi di oltre cento pensatori di varie discipline che hanno in qualche modo contribuito, con riflessioni su linguaggio e comunicazione, all'evoluzione del concetto di 'traduzione' nel corso dei secoli. La trattazione si snoda cronologicamente dall'epoca classica al '900 attraverso la lettura commentata dei testi originali di filosofia, semiotica, psicologia, linguistica, critica letteraria. Sono presenti anche i pareri di diversi scrittori e traduttori. Per ogni autore viene descritto in sintesi il contributo all'evoluzione del pensiero semiotico e/o linguistico in relazione all'idea di traduzione, con suggerimenti bibliografici di approfondimento. Il volume e' rivolto agli studenti universitari di teoria e storia della traduzione nell'ambito dei corsi di laurea in scienze della mediazione culturale e linguistica, in lingue e letterature straniere e presso gli istituti superiori per interpreti e traduttori.
Maggiori Informazioni
Autore | Osimo Bruno |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Traduttologia |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Concezioni della storia della traduzione - Dalla Bibbia all’Umanesimo - Dalla Riforma alla Rivoluzione francese - L’Ottocento - Peirce e Freud - Traduttori, scrittori, linguisti del Novecento - Psicologi, filosofi, semiotici del Novecento - La scienza della traduzione. Glossario. Riferimenti bibliografici. Indice analitico. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: