Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Della Tecnologia

ISBN/EAN
9788815125743
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
241

Disponibile

14,00 €
Fin dai tempi più remoti, l'uomo si è imposto alla natura grazie all'ingegno tecnologico. La tecnica gli ha dato un potere enorme, permettendogli di sollevare pesi, irrigare terreni, vincere battaglie ma al tempo stesso - sovvertendo e modificando la realtà - ha suscitato in lui meraviglia e paura. Il libro traccia la storia della tecnologia e dei complessi rapporti che intercorrono fra tecnica, società e potere politico, ricostruendone le tappe fondamentali: dalla legge veneziana del 1474, la prima a riconoscere la tecnica come ingegno e a stabilire la proprietà dell'inventore, fino al Settecento quando banchieri e imprenditori mettono a disposizione i capitali per lo sviluppo della meccanizzazione e incoraggiano l'invenzione con premi e incentivi; dai brevetti dell'industrializzazione fino alla Prima guerra mondiale, quando l'inventore diventa un eroe nazionale. Infine, uno sguardo all'oggi e all'attualissima controversia sui brevetti, nella quale si osservano contraddizioni che la tecnica e le invenzioni si portano dietro dall'antichità.

Maggiori Informazioni

Autore Dolza Luisa
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. L'antichità: divina ispirazione e umana invenzione 2. Il Medioevo: migliorare e pregare 3. Fra Trecento e Quattrocento: gli uomini e le leggi 4. Il Cinquecento: l'opera della mano tra sacro e profano 5. Il Seicento: conoscenza e potere 6. Il Settecento: imitazione, reputazione e rivoluzione 7. Otto e Novecento: consacrazione ed esecrazione Bibliografia Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio