Storia Della Pubblicita' Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843068937
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le sfere
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 182
Disponibile
20,00 €
Un omaggio al genio e alla creatività degli italiani, ma soprattutto un'occasione unica per ripercorrere un secolo e mezzo di campagne pubblicitarie create e diffuse nel nostro paese. Dal lontano 1863, quando il farmacista attilio manzoni ebbe l'idea di fondare la prima concessionaria italiana di spazi pubblicitari - a. Manzoni & c. -, fino agli esempi più recenti. Una storia, quella della pubblicità italiana, che s'intreccia inevitabilmente con l'evoluzione dei costumi, del gusto e delle correnti artistiche del momento e che vanni codeluppi ricostruisce in questo libro - da leggere e da sfogliare - attraverso oltre cento immagini interamente a colori.
Maggiori Informazioni
| Autore | Codeluppi Vanni |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le sfere |
| Num. Collana | 83 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1 Prima della pubblicità 2 La nascita della pubblicità in Italia 3 L’epoca d’oro dei manifesti 4 Nuovo secolo, nuovi messaggi 5 L’arrivo della radio 6 Il ventennio nero della pubblicità 7 Dalla ricostruzione al boom dei consumi e della pubblicità 8 Carosello: un’invenzione made in Italy 9 La pubblicità di fronte alla crisi 10 La pubblicità “buona” 11 I gloriosi anni ottanta 12 Crisi e rinascita della marca 13 La pubblicità italiana del terzo millennio Bibliografia Elenco delle illustrazioni |
Questo libro è anche in:
