Storia Della Musica Dal Medioevo Al Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854811492
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 260
Disponibile
14,00 €
Il volume presenta, in un'ottica documentale ed interdisciplinare, autori, forme e modelli della civilta' musicale occidentale dal medioevo al novecento, nel loro farsi specifico e nella loro dimensione interdisciplinare, interessando la letteratura, la filosofia, la storia. La musica, infatti, proprio perche' nasce come attenzione culturale e produzione artistica dotata di un linguaggio comprensibile solo nel suo farsi sonoro e non nei suoi codici scritturali (almeno per coloro che non possiedono i mezzi tecnici per comprendere la pagina scritta), ha bisogno, piu' di altre scienze, di riconoscersi nelle altre discipline, essendo comuni le modalita' operative, le decisioni teoriche di partenza, le condizioni socioculturali in cui essa agisce, opera e si diffonde. Per questo, identificare le modalita' di base che la caratterizzano diventa fondamentale rispetto al semplice declinarsi diacronico di fatti e personaggi, totalmente scollegati dal proprio contesto. Una tecnica comparativa tra le discipline e' dunque il metodo di indagine migliore per approfondirne le tematiche piu' importanti e per meglio evidenziarne i contenuti fondanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Tallini Gennaro; Tirelli Eugenio; Di Toma Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: