Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia della mistica occidentale. Vol. 2: Mistica femminile e mistica francescana delle origini

ISBN/EAN
9788834336755
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Grandi opere
Formato
Libro
Anno
2002
Pagine
560

Disponibile

36,00 €
I territori della mistica si presentano talmente ampi e indeterminati da apparire a prima vista refrattari a qualunque tentativo di ricostruzione sistematica. Con la sua "Storia della mistica occidentale" Kurt Ruh offre la prima sintesi complessiva di questo singolare ambito di conoscenza del divino, strettamente connesso alla teologia, alla spiritualità e alla letteratura. L'esperienza di Dio propria dei mistici avviene nel rapimento, nella visione, nell'estasi d'amore. Posto di fronte a misteri ineffabili, il mistico avverte l'urgenza di comunicare quanto ha vissuto, consegnandolo a un testo scritto. Nasce così una tradizione di esuberante ricchezza, anche letteraria, qui documentata con analisi puntigliosa e forza ordinativa. Questo secondo volume dell'opera di Ruh presenta una vena particolarmente ricca della religiosità medievale, fatta dell'umile apporto di "mulieres religiosae" per lo più poco note, la cui esperienza mistica tuttavia consente una più piena comprensione dei libri di confessioni e di visioni in lingua volgare scritti da grandi figure, quali Beatrice di Nazareth, Hadewijch, Matilde di Magdeburgo, Margherita Porete. Il volume è inoltre dedicato alla mistica francescana, che si richiamava alla vita evangelica con un radicalismo inedito. Essa assunse veste letteraria nell'interpretazione della personalità straordinaria di Francesco ad opera dei suoi seguaci, in particolare nelle prime due generazioni dell'ordine.

Maggiori Informazioni

Autore Ruh Kurt
Editore Vita e Pensiero
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Grandi opere
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio