Storia Della Letteratura Russa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843052080
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 740
Disponibile
49,40 €
La letteratura russa nasce molto tempo dopo le altre letterature dell’Europa occidentale ed è costretta in tempi assai stretti a forgiare una lingua letteraria elaborando tradizioni sviluppatesi altrove lungo interi secoli. Esaminando una vicenda che si dipana tra due grandi cesure storiche – la rivoluzione di Pietro il Grande e la rivoluzione d’Ottobre – il volume dà conto della complessità della letteratura della Russia imperiale e colma una lacuna nel nostro panorama editoriale: da molti anni, infatti, manca un’opera che ricostruisca una delle civiltà letterarie più importanti di tutti i tempi. Nel ripercorrere l’attività di grandi scrittori, come Gogol’ o Tolstoj, Dostoevskij o Majakovskij, e di altri meno conosciuti al pubblico italiano, il libro presta un’attenzione particolare agli avvenimenti storici e della temperie culturale nel cui orizzonte sono nati i grandi capolavori della letteratura russa.
Maggiori Informazioni
Autore | Carpi Guido |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 88 |
Lingua | Russo |
Indice | 1. Prologo. Le origini Dalla Rus’ di Kiev alla Moscovia/La cultura letteraria tradizionale/Il folklore: il Cantare della schiera di Igor’/La Moscovia seicentesca: la cultura di cort/Generi e linguaggi nel tardo Seicento 2. L’età di Pietro il Grande Società e cultura/Prima della letteratura 3. Il Settecento Verso una letteratura nazionale/I tre "demiurghi"/La costruzione della cultura nobiliare/L’età d’oro della cultura nobiliare/La disgregazione del classicismo 4. Tra Sette e Ottocento Letteratura e società/Il conservatore, il progressista, il rivoluzionario/Non solo i tre grandi: altri transfughi dal Settecento 5. Dall’assassinio di Paolo I alla morte di Pu’skin Il contesto storico/La letteratura agli albori del secolo/Gli anni dieci/Il movimento decabrista/L’opera di Pu?skin fino al 1825/Dopo il 14 dicembre/ Pu?skin dopo il 1825/Gli anni trenta 6. Gli anni 1830-40 Il contesto storico e culturale/Lermontov/Tjut?cev/Gogol’/La “scuola naturale"/La critica letteraria 7. Metà Ottocento: l’età del romanzo Il contesto storico/La cultura letteraria di metà Ottocento/Turgenev/Il Dostoevskij della maturità/Tolstoj (fino ad Anna Karenina)/Poeti di metà Ottocento/La letteratura estranea al paradigma nobiliare 8. L’ultimo terzo del secolo Il contesto storico/La letteratura degli anni settanta/Gli anni 1880-90 9. Gli anni 1890-1917 Il contesto storico/Realismo e neorealismo/Il modernismo russo/Le avanguardie/L’acmeismo/I poeti contadini/Poeti al di fuori delle correnti Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: