Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Della Letteratura Italiana. Vol. 1: Il Duecento E Il Trecento

ISBN/EAN
9788815106087
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Critica letteraria
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
182

Disponibile

16,00 €
I sei volumi di questa serie, che nel loro insieme compongono un manuale unitario, delineano il quadro completo della storia della letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri. Collocando gli eventi letterari in una cornice storico-sociale e scandendo la trattazione in modo cronologico, sono presentati e discussi criticamente i diversi movimenti, le personalità, le correnti, le opere, i generi, le poetiche. Questo primo volume è dedicato al periodo che va dalla comparsa dei primi documenti in lingua volgare al fiorire dello stil novo, fino alle esperienze letterarie preumanistiche. Un panorama che vede nascere la lingua nazionale e delinearsi l'identità culturale italiana: vi si stagliano le figure potenti di Dante, Petrarca, Boccaccio.

Maggiori Informazioni

Autore Surdich Luigi
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Critica letteraria
Lingua Italiano
Indice 1. Le origini della nuova lingua e della nuova letteratura 2. Le grandi aree della prima letteratura italiana 3. La poesia in Toscana 4. Il dolce stil novo 5. La prosa dal Duecento al Trecento 6. Dante Alighieri 7. Francesco Petrarca 8. Esperienze poetiche del Trecento 9. Giovanni Boccaccio 10. La prosa del Trecento Per saperne di più Cronologia Indice dei nomi
Questo libro è anche in: