Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia della formazione professionale in Italia. Dall'uomo da lavoro al lavoro per l'uomo

ISBN/EAN
9788856856088
Editore
Franco Angeli
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
700

Disponibile

52,00 €
Quest'opera non è (solo) una raccolta di leggi su una benemerita, storica attività, che ha dato lustro da sempre al nostro Paese; è anche una storia "umana", una storia di povertà materiali e di ricchezze interiori, di carità e di munificenze; di pii educatori, di botteghe ferventi di opere e di insegnamenti, di piccoli e grandi maestri artigiani, di illuminati imprenditori che hanno mantenuto viva nei secoli la tradizione di eccellenza del lavoro italiano, di giovani uomini e giovani donne del popolo che hanno trovato nell'artigianato un mestiere, una ragion di vita e una crescita umana. È anche una storia culturale, fatta di poche illuminazioni e di molti pregiudizi, ma comunque in evoluzione sotto la spinta dei tempi, via via che la forza della ragione e le lotte dei lavoratori l'hanno vivificata: una puntuale rassegna del rapporto tra la politica e la formazione professionale, un rapporto difficile, angustiato da leggi troppo spesso farraginose o distratte, qui puntualmente registrate nella evoluzione legislativa dal XVIII secolo ai nostri giorni. Il libro, che colma il vuoto di molte pagine finora rimaste bianche nella storiografia scolastica, fornisce, anche a coloro che operano nel mondo della formazione professionale, finora considerata come figlia di un dio minore, le dimensioni delle profonde tradizioni e della grande dignità che sottendono al loro lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore D'Amico Nicola
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio