Francesco Caponi, Presentazione Giuseppe Parlato, Introduzione Fabio Bertini, Storia del Comitato di Firenze e della VIII Circoscrizione dal 1915 al 1926 Luigi Armandi, Storia del Comitato di Arezzo dal 1915 al 1926 Hubert Corsi, La Croce Rossa grossetana nella prima Guerra Mondiale Luigi Donolo, Storia della Croce Rossa a Livorno dal 1914 al 1926 Carla Sodini, Storia della Croce Rossa di Lucca Antonella Aurora Manfredi, La C.R.I. a Massa Carrara tra il 1915 ed il 1923 Giuseppe Antonio Cacciatore, Roberto Marchetti, Storia del Comitato di Pisa dal 1915 al 1926 Andrea Ottanelli, Giorgio Taffini, Davide Carli, Laura Filoni, Simonetta Filoni, Storia del Comitato di Pistoia Alessandro Affortunati, La Croce Rossa a Prato dalla Grande Guerra al fascismo Saverio Battente, La Croce Rossa a Siena nel panorama associazionistico e mutualistico cittadino dalle origini al ventennio fascista Raimonda Ottaviani, Enrico Burci (1862-1933) e gli invalidi di guerra Raimonda Ottaviani, Cesare Baduel e la lotta antitubercolare nel dopoguerra Maria Enrica Monaco, Le Infermiere Volontarie C.R.I. della Toscana dalla Prima Guerra Mondiale al 1926 Maria Enrica Monaco, Il personale di Croce Rossa impiegato a Villa Bondi e nella Casa di Rieducazione Professionale dei Mutilati di Guerra di Firenze Duccio Vanni, Croce Rossa e qualità sociale della sua composizione in Firenze e Toscana Raimonda Ottaviani, Paolo Cioni, Giuliano Vanghetti e Augusto Pellegrini iniziatori della "cineplastica" Riccardo Romeo Jasinski, La tubercolosi: assistenza e cura negli anni della Prima Guerra Mondiale. L'attività della Croce Rossa Italiana Stefano Gorni, La struttura del Servizio Sanitario in Zona di Guerra, 1915-'18: la Sanità Militare e il concorso di Croce Rossa e Sovrano Militare Ordine di Malta Alessandra Campagnano, La C.R.I. e l'altro volontariato Notizie degli autori Indice dei Nomi. |