Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Della Corte Costituzionale

ISBN/EAN
9788843004737
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
372

Disponibile

31,60 €
Affrontare lo studio della Corte costituzionale, non soltanto come 'corpo di regole', ma anche come 'corpo di circostanze storiche', costituisce il duplice registro su cui è costruito questo volume, nel quale per la prima volta si tenta la ricostruzione delle vicende che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo di una delle massime istituzioni della Repubblica. L'introduzione di organi autorevoli di giustizia è stata una delle maggiori novità delle Costituzioni europee del dopoguerra: la storia della Corte costituzionale può dunque essere un osservatorio privilegiato sui cinque decenni che separano la Costituente dagli anni Novanta. Dopo i complessi dibattiti all'Assemblea costituente, la lunga attesa per l'entrata in funzione della Corte e poi la sua crescente attività permettono infatti di seguire la dinamica del sistema politico-istituzionale e l'evoluzione della società italiana; le nomine stesse dei giudici e le principali sentenze fanno emergere una storia complessa, in cui giocano un ruolo i partiti, gli apparati, le forze sociali, la cultura giuridica e politica. Il volume si conclude con la transizione apertasi all'inizio degli anni Novanta, che ha posto a tutte le democrazie avanzate nuovi problemi di regolazione costituzionale, evidenziando allo stesso tempo un tema di lungo periodo: quella tensione alla stabilità e al consolidamento che è uno dei caratteri originari della Corte, ma anche uno dei problemi strutturali della storia costituzionale dell'Italia contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Bonini Francesco
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 34
Lingua Italiano
Indice Premessa / La Corte nell'architettura costituzionale / Una difficile istituzionalizzazione / La giustizia costituzionale alla prova. Il primo dodicennio / Nei cambiamenti della società italiana. Gli anni Settanta / Continuità e nuove sollecitazioni. La Corte dagli anni Ottanta ai giorni nostri / Conclusione. Un'istituzione di equilibrio / Appendice