Storia Dell'estetica Moderna E Contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815090409
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 444
Disponibile
30,00 €
Oggetto della ricostruzione storica e tematica proposta in questo volume è la concezione dell'estetica moderna e contemporanea come filosofia dell'arte, a partire dalla sua origine nel pensiero settecentesco - e in particolare nel criticismo kantiano - fino ai più recenti sviluppi. Proprio in quanto filosofia dell'arte, l'estetica si rivela infatti in grado non soltanto di ripensare problemi come la determinazione dell'oggetto estetico, la definizione extra-artistica del bello, il rapporto tra percezione e rappresentazione artistica e, più in generale, il significato dell'esperienza estetica, ma anche di instaurare un dialogo fecondo e rinnovato con le scienze umane e naturali. Per consentire al lettore un più diretto contatto con la disciplina, il libro offre inoltre un'ampia scelta di testi degli autori trattati e di voci lessicografiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Vercellone Federico; Bertinetto Alessandro; Garelli Gianluca |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: ESTETICA E SISTEMA 1. Kant e la fondazione dell'estetica moderna, di G. Garelli Indice delle schede lessicali e delle letture Indice dei nomi PARTE SECONDA: IL DECLINO DELL'ESTETICA SISTEMATICA 5. L'estetica nella crisi del razionalismo, di G. Garelli 6. L'estetica nell'età del positivismo e gli inizi dell'estetica psicoanalitica, di F. Vercellone 7. L'estetica del neoidealismo italiano, di A. Bertinetto 8. Il moderno, la nascita delle poetiche, l'avanguardia storica, di F. Vercellone PARTE TERZA: ARTE, VITA, SOCIETÀ 9. La svolta del XX secolo: arte, vita, cultura, di G. Garelli 10. L'estetica del neomarxismo e la teoria critica della società, di G. Garelli 11. Estetica e scienze umane, di A. Bertinetto 12. Riproducibilità tecnica, industria culturale, museo, ambiente, di G. Garelli |
Questo libro è anche in: