Storia Dell'arte Dall'epoca Paleocristiana Al Neoclassicismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824469814
- Editore
- Simone Per La Scuola
- Collana
- Il timone
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 223
Disponibile
10,00 €
Questa agile sintesi propone una sorta di rapido viaggio che parte dalle catacombe del ii secolo, passando per i grandi centri della cristianità e le nuove capitali dell'impero, come costantinopoli e ravenna, per incontrare le nuove popolazioni che s'insediarono nelle antiche città apportandovi i loro usi e la loro cultura. Incontreremo poi la cultura dei monasteri e il fenomeno artistico che forse per primo può essere definito «stile», cominciando a diffondersi su ampia scala: il romanico, con le sue caratteristiche chiese a capanna. Verrà poi la volta delle grandi cattedrali a sviluppo verticale, i palazzi, i castelli, le vetrate policrome del gotico, seguito dai grandi rinnovamenti delle arti figurative nel tardo gotico, con le prime scuole fiorentina e senese e la presenza di artisti del calibro di giotto. Faremo poi un'escursione nel nord europa per incontrare l'arte fiamminga del quattrocento coi suoi geniali protagonisti, e ne seguiremo gli epigoni nelle altre nazioni. Torneremo in toscana per la nascita del rinascimento con le architetture di brunelleschi, le sculture di donatello, gli affreschi di masaccio e proseguiremo il viaggio per tutto il xv secolo incontrando quei grandi talenti, fra i quali paolo uccello, alberti, piero della francesca, botticella mantegna, bramante, che hanno reso l'italia la più imponente galleria d'arte della storia. Fino ai personaggi che sono gli «artisti» per antonomasia: leonardo, raffaello e michelangelo.
Maggiori Informazioni
Autore | Guidetti M. |
---|---|
Editore | Simone Per La Scuola |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il timone |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: