Storia Dell'architettura - Antologia critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838741432
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 252
Disponibile
24,00 €
Questa antologia va intesa, e utilizzata, come un primo approccio alla storia dell'architettura, alla conoscenza del pensiero critico di autori prestigiosi (come argan, burckhardt, cassirer, panofsky, riegl, wittkower, wòlfflin ecc. ) e delle principali tendenze storiografiche. (... ) un primo capitolo, introduttivo, presenta una selezione di scritti teorici e metodologici, e raccoglie le più significative definizioni di architettura, di città e di stile. (... ) i testi presentati non sono mai un capitolo completo di un libro, o un saggio nella sua forma integrale, bensì la sintesi (necessariamente molto concisa) di un pensiero critico, di un'analisi, di un'angolazione interpretativa: sintesi ottenuta attraverso numerosi 'tagli', l'eliminazione delle parti puramente descrittive, delle note non indispensabili, dei rimandi bibliografici ecc. (... ) a fianco degli scritti di storici e critici contemporanei scorre una selezione di documenti, testi di autori del passato, brevi passi di teorici e trattatisti dell'architettura. (... ) l'antologia termina con l'ottocento: mancano cioè l'architettura moderna e contemporanea, anche se in tutti gli scritti è facilmente verificabile quanto siano sottesi i temi di fondo del dibattito attuale sull'architettura, le ricerche e le espressioni progettuali di oggi.
Maggiori Informazioni
Autore | Patetta Luciano |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politecnica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: