Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia dell'algebra. Seconda edizione riveduta e ampliata [Maracchia - LIGUORI]

ISBN/EAN
9788820736033
Editore
Liguori
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
672

Disponibile

58,99 €
Mediante la lettura diretta delle fonti pervenute e dei maggiori commenti, viene percorso lo sviluppo dell´Algebra che in oltre quattromila anni attraversa quasi tutti i popoli della terra sino alla nascita dell'algebra astratta: da Jsma-Ja (2500 a. C. circa), primo matematico di cui si conosce il nome, ad Èvariste Galois (1811-1832), ultimo matematico considerato. Una particolare attenzione è data ai contatti tra geometria e algebra; una sintetica Appendice consente inoltre di rivedere, in forma matematicamente più moderna, i vari risultati presentati nel loro divenire storico.

Maggiori Informazioni

Autore Maracchia Silvio
Editore Liguori
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione Capitolo primo Le sei tappe dello sviluppo formale dell´algebra delle equazioni e la scelta del percorso della presente storia Capitolo secondo Il primo documento “algebrico” Capitolo terzo Le equazioni e i sistemi di primo grado Capitolo quarto Le equazioni e i sistemi di secondo grado Capitolo quinto Equazioni e sistemi di terzo e quarto grado Capitolo sesto Il sogno di Viète e la risposta di Descartes Capitolo settimo Il teorema fondamentale dell´algebra Capitolo ottavo Lagrange e i tentativi di risoluzione delle equazioni di grado maggiore di quattro Capitolo nono Il teorema di Ruffini-Abel sulla impossibilità della risoluzione di equazioni di grado maggiore di quattro Capitolo decimo Il lavoro di Evariste Galois Capitolo undicesimo L'analisi in soccorso all'Algebra Conclusione finale Appendice Bibliografia Indice delle Tavole Indice dei nomi Indice analitico
Questo libro è anche in: