Storia Del Turismo In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815146670
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 340
Disponibile
24,00 €
Che cosa porta la società occidentale fra Otto e Novecento a elaborare la categoria culturale del turismo? Che cosa legittima quella condizione leggera, quasi beata, propria dei turisti, nella quale è consentito allontanarsi dal quotidiano e, talora, persino spogliarsi della propria identità? Questo libro racconta la storia del turismo in Italia attraverso la descrizione dell'immaginario e delle pratiche di viaggio e di soggiorno, e ricostruisce la contemporanea evoluzione del sistema dei servizi, delle istituzioni e delle politiche turistiche dall'inizio dell'Ottocento a oggi. Nelle infinite località turistiche italiane - città d'arte o termali, in montagna, al mare o ai laghi - processi culturali, mode, organizzazioni e consumi si trasformano a ritmo incalzante, fino all'impetuosa diffusione del turismo di massa, che rende oggi questo settore una delle realtà economiche cruciali del nostro paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Berrino Annunziata |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione I. Il viaggio in Italia nell’Ottocento 1. Introduzione 2. Il viaggio di diporto 3. Il viaggio organizzato 4. L’Italia tra Europa e Mediterraneo II. Alla ricerca del benessere 1. Introduzione 2. Soggiorni d’inverno 3. Alle acque e ai bagni 4. Un catalogo regionale 5. Il patrimonio idrologico nazionale 6. Al mare: tra cura e divertimento III. Turismo internazionale e turismo nazionale 1. Introduzione 2. La dimensione internazionale 3. La dimensione nazionale 4. L’Italia dei territori turistici 5. Il valore del turismo per lo Stato: una presa di coscienza IV. Turismo di regime, turismo popolare 1. Introduzione 2. Gli ultimi aneliti liberali 3. La svolta autoritaria 4. Turismo e italianità V. L’Italia nel turismo di massa 1. Introduzione 2. Dalla ricostruzione alla ripresa 3. La massificazione nel Mediterraneo 4. Tra crisi e mondializzazione 5. Turismo in Italia, in Europa e nel mondo Riferimenti bibliografici Indice dei luoghi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: