Storia Del Teatro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838666452
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 470
Non Disponibile
41,00 €
Un manuale di base per gli studenti dei corsi di laurea di facolta' umanistiche che prevedono un insegnamento di storia del teatro. Dall'edizione originale americana, pregevole per la ricchezza dell'apparato iconografico e per l'approccio aperto a drammaturgie minori e meno frequentate, si e' realizzata un'edizione fortemente adattata grazie a integrazioni specifiche su contenuti e linee critiche che trovano in italia maggiore interesse e importanza: dal teatro rinascimentale ai grandi attori di fine ottocento, dalle forme teatrali del medioevo alle piu' recenti avanguardie del novecento. Il taglio didattico rende il testo uno strumento efficace per supportare lo studio della disciplina sia mediante la contestualizzazione storico-culturale del fenomeno teatrale sia attraverso spunti e approfondimenti fruibili in appositi box.
Maggiori Informazioni
Autore | Wilson Edwin; Goldfarb Alvin |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) Il teatro greco 2) Il teatro romano 3) Il teatro medievale Parte II 4) Il teatro del Rinascimento in Italia 5) Il teatro del Rinascimento inglese 6) Il teatro spagnolo del siglo de oro 7) Il teatro neoclassico francese Parte III 8) Il teatro inglese della Restaurazione 9) Il teatro del Settecento 10) I teatri nella prima metà dell’Ottocento Parte IV 11) I teatri nella seconda metà dell’Ottocento 12) Da Stanislavskij al superamento del realismo 13) Il teatro dal 1925 al 1945 14) Il teatro nella seconda metà del Novecento: la drammaturgia 15) Il teatro di regia e le avanguardie negli Stati Uniti e in Europa |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: