Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Teatro Italiano (1900-1945)

ISBN/EAN
9788815062444
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
220

Disponibile

12,00 €
Questo volume presenta una panoramica di una stagione del teatro italiano per molti versi sottovalutata, ovvero ridotta ai suoi massimi protagonisti: il mezzo secolo che va da d'annunzio alla fine del fascismo. Bottoni dedica al teatro un'attenzione centrata piu' sui testi che sulla macchina spettacolare: copioni, trame dunque, ma anche vicende e prese di posizione di autori, attori, critici che contribuiscono a definire un capitolo di storia del teatro fervido e avventuroso.

Maggiori Informazioni

Autore Bottoni Luciano
Editore Il Mulino
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. Lo schema storiografico. Attori, compagnie, il mercato e l'ideologia 2. Retaggi ottocenteschi e anticipazioni «novecentiste» 3. «Il poema visibile»: D'Annunzio e la regia 4. Sovversivismo o spettacolo futurista? 5. Dal teatro del grottesco allo sperimentalismo di Rosso, Savinio, Bontempelli 6. Successi di cassetta intorno agli anni Venti e Trenta 7. Pirandello tra mattatori e primedonne 8. «Letterati» sul palco. L'alternativa dialettale 9. Scena intimista e teatro di regime. Battaglioni e telefoni bianchi Nota bibliografica Indice dei nomi
Questo libro è anche in: