Storia del teatro inglese. L'Ottocento e il Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843023417
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 232
Disponibile
17,20 €
Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell´ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, ´Letà di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, La Restaurazione e il Settecento, ´LOttocento e il Novecento. Questo quinto volume offre un panorama del teatro vittoriano − che, pur non annoverando forse talenti straordinari, è quello in cui la professione di drammaturgo acquista maggior rispettabilità − e del teatro di ricerca e sperimentazione del Novecento, arrivando fino alle soglie della contemporaneità. Con un´attenta analisi di genre e gender, vengono introdotti nel canone nuovi autori e forme di spettacolo spesso relegate ai margini della storia del teatro.
Maggiori Informazioni
Autore | Rose Margaret |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 59 |
Lingua | Italiano |
Indice | L'Ottocento/Drammaturgia e teatro in Gran Bretagna nell'Ottocento/La commedia/La tragedia/La farsa/Il melodramma/Music hall, pantomima, extravaganza, burlesque/La drammaturgia di fine secolo/Oscar Wilde/La rinascita del teatro irlandese Il Novecento/Drammaturgia e teatro in Gran Bretagna nel Novecento/Teatro stabile di provincia: il Gaiety Theatre di Annie Horniman/Il teatro delle donne nel periodo edoardiano/Tre romanzieri drammaturghi: W. Somerset Maugham, Henry James e David H. Lawrence/Tra le due guerre mondiali/Un teatro in versi per il Novecento/Dal Workers´ Theatre Movement al Theatre Workshop/Il dramma del secondo dopoguerra/Ben Travers, Joe Orton e Alan Ayckbourn/Il teatro politico dopo il 1968: David Hare, Trevor Grif-fiths ed Edward Bond/Nuove tendenze dagli anni settanta: Alan Bennett e Michael Frayn/Il teatro delle donne nella seconda metà del Novecento Cronologia Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: