Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia del gruppo Edison: 1883-2023 (2023). Vol. 2

ISBN/EAN
9788815384010
Editore
Il Mulino
Collana
Fondazione Edison
Formato
Libro
Anno
2024
Pagine
240

Disponibile

18,00 €

I 140 anni di storia del Gruppo Edison sono davvero ricchi di vicende fondamentali per l'industria italiana, personaggi di grande caratura, periodi di alterna fortuna, trasformazioni, problematiche e crisi, nonché innovazioni e nuove sfide, alcune vinte e altre da affrontare. Questo volume ripercorre l'intera storia del Gruppo Edison dalla nascita della società nel 1883 fino al 2023. Si evidenziano altresì i profili di continuità tra la «Edison storica» e la Edison attuale. La società Edison è stata una pioniera dell'elettrificazione alla fine dell'Ottocento, con la costruzione a Milano della prima centrale elettrica d'Europa, quella di Santa Radegonda, e l'illuminazione della Scala. Negli ultimi 30 anni, il Gruppo Edison è tornato progressivamente ad essere un operatore nazionale di primo piano nel settore dell'energia, con rilevanti cambiamenti nell'azionariato, nell'orientamento delle attività della società e nella ridefinizione della sua strategia industriale. La «nuova» Edison, soprattutto nell'ultimo decennio, ha concentrato la sua visione e i suoi orientamenti strategici per il futuro sempre di più nella produzione di energie rinnovabili, nella diversificazione geografica delle sue fonti di approvvigionamento di gas naturale, nelle attività commerciali, nei servizi energetici ed ambientali e verso una rinnovata attenzione nei confronti dell'energia nucleare.

Maggiori Informazioni

Autore Fortis Marco
Editore Il Mulino
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Fondazione Edison
Lingua Italiano
Indice

1. Premessa2. I principali profili economici e societari della storia della Edison3. Le fasi evolutive di una impresa leader nel settore dell’energia: le origini, la costituzione del Gruppo e la sua crescita fino alla nazionalizzazione; il nuovo ciclo di sviluppo4. Il ruolo storico del Gruppo Edison nell’economia e nella società italiana5. L’evoluzione dell’azionariato dalle origini ad oggi6. Imprenditori, ingegneri, amministratori7. Lo sviluppo del Gruppo Edison fino alla nazionalizzazione8. La nazionalizzazione, la fusione con la Montecatini, il periodo Montedison9. Gli anni ’90: la rinascita della Edison come gruppo leader nell’energia. Gli investimenti e le acquisizioni nel settore elettrico e nel gas10. La Edison nel primo decennio del nuovo secolo: la «gestione duale» di Edf e degli azionisti italiani11. La Edison attuale: verso la transizione green, opportunità e sfide12. Profili di continuità tra la «Edison storica» e la Edison attuale

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio