Storia Del Giappone Contemporaneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815093974
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 424
Disponibile
22,00 €
Pur uscito dalla seconda guerra mondiale sconfitto e prostrato, il Giappone è stato l'unico paese asiatico che nella seconda metà del Novecento ha saputo, in termini di sviluppo economico, raggiungere i livelli dei paesi occidentali. Assumendo come punto di partenza il periodo dell'occupazione americana (1945-52), l'autore racconta un mezzo secolo cruciale per il Giappone, ripercorrendone le fasi essenziali tanto sul versante economico quanto su quello politico e sociale. Profonde riforme costituzionali e amministrative, e una radicale riforma agraria, sono state alla base del miracolo economico giapponese, che viene qui analizzato nei suoi tratti peculiari. Uno sviluppo prodigioso che, se ha riportato il paese sulla scena internazionale fra le massime potenze industriali del mondo innescando un lungo periodo di fortuna del "modello giapponese", non è stato privo di alti costi sociali, come emerge dall'informato resoconto di Bouissou.
Maggiori Informazioni
Autore | Bouissou Jean-Marie |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il Giappone nel 1945: profilo storico 2. L'occupazione: la democratizzazione e i suoi limiti (1945-1952) 3. Le basi del miracolo (1952-1962) 4. La rapida crescita economica e le sue conseguenze (1962-1972) 5. Shock petroliferi: crisi e ripresa (1972-1980) 6. Luci e ombre della potenza (1980-1992) 7. La fine del «modello giapponese» (1992-2000) Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: