Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Storia Del Diritto Di Famiglia In Italia (1796-1975)

ISBN/EAN
9788815084217
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
292
14,50 €
Pensato e scritto nel clima infuocato dei dibattiti precedenti la riforma del diritto di famiglia, e proposto, fin dalla prima edizione nel 1970, come contributo teso a rendere meno vacui sul piano dell'analisi storica quei dibattiti, questo volume rappresenta ancora oggi un punto ineludibile di riferimento nella storia giuridica della famiglia italiana. La sua incontrastata fortuna non è dovuta tanto all'aver affrontato per la prima volta un itinerario di ricerca che dall'età napoleonica giunge fino al Codice civile del 1942, quanto al metodo prescelto nello studio giuridico della famiglia in età contemporanea. Ungari ha condotto la ricerca con una costante attenzione al rapporto tra diritto statale e diritto sociale, e dunque fra leggi, pratica contrattuale e costume, mettendo così a frutto una grande messe di fonti: materiali del folclore giuridico, testi letterari, memorie dei protagonisti più o meno illustri di quelle vicende. Per questo il libro può proficuamente dialogare con le ricerche odierne di storia della famiglia che declinano le pratiche sociali come pratiche giuridiche, offrendo più di uno spunto di riflessione e suggerimenti per ricerche ulteriori. La presente edizione è arricchita da un aggiornamento per il periodo 1942-1975, resoconto sommario delle lezioni universitarie dell'autore.

Maggiori Informazioni

Autore Ungari Paolo
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Biblioteca
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo